I temi

TEMI - HSE SYMPOSIUM 2021

I lavori dovranno orientarsi sui seguenti temi.


Formazione 4.0 - Innovazione, adeguamento e sviluppo nella formazione e nell’organizzazione del lavoro, alla luce delle nuove esigenze sorte in tema di sicurezza, salute pubblica e ambiente. Senza una formazione efficace non è possibile migliorare le performance dei sistemi aziendali SSL, riducendo il numero di incidenti e di infortuni. È un'affermazione condivisa da oltre 10 anni, la quale però non sembra aver generato grandi novità in campo pratico. Intanto, il mondo del lavoro continua ad evolversi a grandissima velocità (smart workers, lavoratori in remoto, lavoratori atipici, etc.).

Focus: Proposte innovative e prospettiche volte a delineare la formazione del prossimo futuro.

 

Evoluzione del lavoro: oltre la pandemia - L'evoluzione della sicurezza sul lavoro e la crescente attenzione alla salute, come prevenire in maniera efficace le incombenti sfide esogene. Abbiamo vissuto un anno inimmaginabile che ha evidenziato, con una velocità inaudita, i difetti ed i pregi del mondo del lavoro e adesso siamo tutti pronti per una nuova normalità, con connaturati nuovi rischi lavorativi: dal rischio psicosociale legato al cambiamento stesso, fino al lavoro a distanza, passando per una rinnovata attenzione alla salute e a nuove norme che attendono di essere applicate (radiazioni ionizzanti, etc.).

Focus: Proposte innovative e prospettiche per individuare le misure organizzative da attuare per mitigare i rischi emergenti e per prevenire efficacemente nuove emergenze esogene che potrebbero colpire il mondo del lavoro.

 

Innovazione: verso il futuro - Il progresso tecnologico al servizio del mondo del lavoro. Approcci innovativi ed efficaci di gestione della sicurezza sul lavoro nel contesto evolutivo di imprese e mercati. Costantemente ci interroghiamo sul ruolo di innovazione tecnologica e di intelligenze artificiali chiedendoci quanto cambieranno la nostra vita nei prossimi anni; tali tecnologie impatteranno anche sul mondo della sicurezza sul lavoro offrendo grandi opportunità di evoluzione ma anche favorendo l'insorgere di nuovi rischi. 

Focus: Studi previsionali di buone pratiche di prevenzione innovative: nuovi strumenti e nuove tecnologie in grado di aiutare le aziende ed i lavoratori a ridurre il numero di incidenti e di malattie professionali rispetto allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali (lo smart working e/o il lavoro remoto, la robotica avanzata, la connettività pervasiva, l’internet delle cose, i big data, etc.).

Media Partner: Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - InSic
Ufficio Stampa e Comunicazione: Studio Tema e Associati
Tel: +390692919431
E-mail: info@hsesymposium.it