L’interfaccia web e social sarà privilegiata fin dalle battute iniziali. Il sito ufficiale di riferimento è www.hsesymposium.it e la mail ufficiale è info@hsesymposium.it. Si potrà partecipare sia in qualità di relatore, sia come uditore. Per entrambe le modalità sarà prevista l’iscrizione attraverso il portale internet, nei tempi e modi definiti di seguito. Il numero totale di relazioni ammesse al Simposio è di 18, ognuna illustrata da 1 o più relatori, distribuite nelle 3 sessioni. I posti disponibili per gli uditori sono, invece, 300.
DIVENTARE RELATORE
Una singola persona o un team potranno diventare relatori del Simposio candidando un estratto di un loro lavoro innovativo e originale attraverso il form, che sarà reso disponibile cliccando qui.
PRESENTARE UN LAVORO
Dalla data di presentazione del Symposium, durante la conferenza stampa ufficiale, e fino al 30 giugno 2018, gli interessati potranno inviare brevi abstract inediti, utilizzando il formato scaricabile online.
Tutti gli abstract che perverranno saranno valutati dalla Commissione scientifica che, a giudizio insindacabile, ne sceglierà 18. Gli autori di queste brevi presentazioni saranno chiamati a redigere il lavoro completo, che sarà presentato durante la due giorni napoletana.
Entro il 31 agosto 2018 i relatori dovranno inviare i file contenenti l’opera prodotta, insieme alle slide o dei video che utilizzeranno durante l’illustrazione al pubblico. La divisione dei relatori in una delle sessioni sarà vincolata al tema generale della sessione stessa; la scaletta delle relazioni nell'ambito della singola sessione sarà estratta a sorte.
I relatori dei 18 contributi saranno accreditati per l’intero Simposio, non solo per la sessione durante la quale presenteranno il proprio lavoro. Ogni relatore potrà essere accompagnato da una persona, che sarà accreditata all'evento, il cui nome dovrà pervenire entro il 31 agosto 2018.
I soli relatori parteciperanno quali ospiti alla cena sociale.
ISCRIVERSI COME UDITORE
Lunedì 3 settembre 2018 saranno aperte le iscrizioni come uditore per il primo “Health, Safety, Environment Symposium” di Napoli. Il termine ultimo per iscriversi sarà lunedì 8 ottobre 2018. Saranno accreditati e potranno partecipare le prime 300 persone che invieranno la propria candidatura attraverso il form dedicato nella sezione iscriversi come uditore.
Il Simposio è in corso di accreditamento presso gli Ordini professionali: la partecipazione potrà dare diritto ai crediti formativi. L’elenco aggiornato degli Ordini e il numero dei CFU riconosciuti sarà disponibile sul portale internet ufficiale dell’evento. Per ottenere i crediti, ogni partecipante dovrà firmare l’ingresso e l’uscita a ciascuna sessione. Ha già dato il patrocino il Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali di Napoli.