Ing. Antonietta Perrone
Responsabile Ingegneria Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
Sono lieta di far parte della Commissione Scientifica dell’HSE Symposium, un evento dalla portata innovativa in grado di mettere a confronto le tante professionalità della Sicurezza sul lavoro.
Nell'attuale contesto sanitario un ruolo importante è ricoperto dalle tecnologie biomediche che rappresentano una delle chiavi principali del miglioramento delle pratiche sanitarie, non solo attraverso le migliori capacità diagnostico-terapeutiche, ma anche grazie all'aumentata accessibilità. Lo stato di funzionamento, ed in particolare di manutenzione, di tali dispositivi impatta sull'esito delle procedure nonché sulla loro sicurezza. Pertanto, se da un lato è ben noto quanto siano importanti le tecnologie biomediche per offrire ai pazienti le migliori chance di cura, dall'altro occorre essere altrettanto consapevoli delle necessità organizzative e gestionali che l’utilizzo di tali tecnologie, dai costi sempre più importanti, comporta.
Durante le giornate del Simposio questi aspetti verranno sicuramente approfonditi, mi aspetto di vedere lavori interessanti e ci sarà occasione di discutere con tutti gli stakeholders coinvolti nella gestione del rischio tecnologico dei medical device ed in particolare delle principali novità e strumenti introdotti a tal fine dal Nuovo Regolamento Dispositivi Medici MDR 2017/745. Un momento importante di confronto e di crescita professionale che sono lieta di condividere con tutta la Commissione.
Ing. Antonietta Perrone, Responsabile Ingegneria Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II